Vedere gli occhi di un bimbo che si illuminano di gioia per aver ricevuto in dono uno zainetto, questo può essere in sintesi estrema il culmine di una serata di solidarietà. Ieri sera a Quinto Alto si è svolta la consueta cena, appuntamento fisso ormai da 15 anni, con cui si conclude il periodo di permanenza a Sesto dei bimbi del tormentato popolo Saharawi.
La comunità di Sesto e, fortunatamente, tante altre in Toscana, cercano di mantenere costante l’attenzione sui problemi che ormai da troppo tempo questa popolazione si porta dietro. Dare ospitalità ad un piccolo gruppo di bimbi nel periodo estivo è solo una delle tante iniziative economiche e politiche che costantemente vengono portate avanti. Ma tanto ancora c’è da fare e l’aiuto di tutti è sempre ben accetto.
Un ringraziamento è quindi giusto rivolgerlo a tutte quelle persone che offrono il proprio tempo e le proprie risorse con l’unico intento che è quello della riuscita di queste iniziative.
Per motivi personali mi dispiace solo non aver potuto “pubblicizzare” in precedenza l’evento … il prossimo anno, sperando di essere ancora presente in queste pagine, cercherò di prodigarmi per offrire il mio contributo.
Ieri sera mentre guardavo quei bimbi mi chiedevo se le persone avessero consapevolezza della realtà in cui essi vivono e dei motivi storico-politici per cui si è giunti a questa situazione che fatica non poco a smuoversi. Per cercare di fornire notizie il più possibile precise ed approfondite, mi sono permesso di cercare ed individuare qualche risorsa qui su internet in modo da creare un basilare insieme di link da consultare. Spero di aver fatto cosa gradita.
Popolo Saharawi (Wikipedia)
Fronte Polisario (Wikipedia)
Repubblica Araba Saharawi Democratica – RASD (Wikipedia)
Missione MINURSO (ONU)
Tindouf (Wikipedia – Città Algerina sede dell’esiliato Governo RASD)
Tindouf su Google Maps
Storia Saharawi (Saharawi.info)
Coordinamento Regionale Toscano di solidarietà con il popolo Saharawi
Una esperienza personale (Intervista)
I bambini in Consiglio Comunale (Sito istituzionale Comune di Sesto)
Se ritenete ci siano ulteriori informazioni, siti, immagini e tutto quanto in qualche modo possa aiutare a capire, scrivetemi in privato oppure inserite un commento di seguito. Lo stesso se ritenete ci siano delle imprecisioni in quanto ho sopra scritto fatemene segnalazione.