Ricevo e volentieri pubblico questa mail che illustra il non funzionamento di un servizio web presente sul sito istituzionale del Comune.
Dal 2005 (o forse anche prima) è attivo un servizio a Sesto Fiorentino molto utile ai cittadini: si chiama SALTALACODA. In collaborazione con altri comuni della provincia di Firenze permette (o almeno permetterebbe) di ricevere messaggi SMS gratuitamente sul cellulare per informare tempestivamente il cittadino di eventuali incidenti o chiusure di strade per lavori in corso e per evitare quindi di trovarsi imbottigliati.
Ho scritto "permetterebbe" perchè in realtà ho tentato più volte di registrarmi al servizio senza ottenere nulla. La registrazione tramite SMS non ha mai funzionato e tantomeno il servizio di registrazione via internet. Un bel giorno, continuando a leggere sul sito del comune che esiste questo servizio, tento nuovamente la registrazione e scopro che il provider è stato cambiato e riesco a registrarmi ma.... solo ai servizi di Firenze. Sesto Fiorentino è sparito dall'elenco dei comuni.
Oggi, navigando nel sito del comune, vedo ancora attivo il servizio con la seguente descrizione: "Sesto - Info:Traffic - Le emergenze del traffico a Sesto, le interruzioni e i blocchi stradali. Dove? Gratis sul tuo cellulare. [...] è possibile iscriversi direttamente via web.".
Detto fatto... ci riprovo!! Risultato? Eccolo qui:
http://cittainforma.ribesinformatica.it/user/Firenze/home.asp
SERVIZIO SOSPESO
In effetti la pagina indica come ultimo aggiornamento il 2005... ma siamo nel 2007!!!!
Eppure che strano i messaggi del comune di Firenze mi arrivano ancora puntuali e sono anche utili!!
E' bello che un comune come Sesto Fiorentino sia così ben informatizzato e con tanti siti da gestire (forse troppi... basterebbe quello istituzionale) ma un sito, per avere successo e per essere utile, deve essere anche aggiornato in ogni suo punto e non solo nelle news!!
L'Osmannoro è territorio sestese, spesso accade che per un banalissimo incidente il tempo di percorrenza della Lucchese passi da poco piu' di 8 minuti a ore. Un tempestivo SMS eviterebbe in quel caso a molti cittadini di ritrovarsi bloccati nel traffico prediligendo strade alternative più scomode ma sicuramente di più veloce percorrenza.
Mail firmata