E' arrivato il giornale di Sesto Fiorentino a tutte le famiglie... numero 3/2007!!
Lo sto leggendo mentre lo commento qui sul blog... commenterò naturalmente solo alcune parti altrimenti ci vorrebbe un giornale apposito di risposta!
AL VIA LA SECONDA FASE DEI LAVORI DI VIALE ARIOSTO
Il famoso tratto di cui ho parlato in un precedente post intitolato "Stasera sono stato a teatro". Qui scrive direttamente l'assessore Bosi (Lavori pubblici). Il progetto di cui avevano parlato il 16 ottobre al circolo La Zambra "interamente finanziato dalla TAV come da accordi...ecc.ecc." per un valore di 550.000 euro è già salito a 584.000!! 34.000 in più a carico di noi cittadini e la spesa, dice l'assessore, E' SOLO IPOTIZZATA!!! Questo, in Italia, significa che sarà molto più alta!!!
Il problema è comunque anche un altro: questa soluzione, le famose isole centrali che ridurranno la velocità dei veicoli (secondo me no) e proteggeranno ciclisti e pedoni si faranno, ma nel frattempo in altre zone si prevedono cose ancora più moderne: i cuscini berlinesi!!
I CUSCINI BERLINESI*
Sono dei dossi quadrati, posizionati vicino agli attraversamenti pedonali, che grazie alla loro forma potranno rallentare le automobili (che saranno costrette a montarci sopra con almeno due ruote) ma non le biciclette (che potranno scansarli) o i camion o i bus (che li scavalcheranno). Quindi niente più rumori molesti dei camion che passano sui rallentatori artificiali e niente più sbalzi sul sellino per i ciclisti! Si chiamano così perchè la prima volta sono stati sperimentati a Berlino.
Ora, se questa soluzione è la più moderna, perchè in viale Ariosto si tende al restringimento meno sicuro in caso di ingorghi?
STRADE PIU' SCORREVOLI E SICURE
Ridurre i flussi di traffico è una delle cose a cui tiene di più il comune! L'installazione delle isole centrali che impediranno i famosi attraversamenti a sinistra in alcuni punti (vedi parcheggio dell'oca bianca e quello del giardino di fronte) costringendo le automobili ad andare obbligatoriamente a destra verso la rotonda per poi tornare indietro... siamo sicuri che alleggeriranno il flusso di traffico? In quella zona non mi sembra che siano stati mai fatti grandi incidenti, il rallentatore vecchio stampo ha funzionato!! Incanalando il traffico a destra, secondo il mio modesto parere, si raddoppia il traffico e di conseguenza l'inquinamento.
Il concetto di base resta comunque sempre la riduzione dello smog e delle nanopolveri da gas di scarico... ma intanto si pensa all'inceneritore!!! Cosa me lo fa pensare? Il trafiletto su sfondo grigio di pagina 7:
L'ASSESSORE FRANCO CRISTO SI E' DIMESSO PER MOTIVI PERSONALI
Importanti impegni professionali nel campo dell'impiantistica sui rifiuti hanno costretto l'assessore a lasciare il proprio incarico all'urbanistica e all'edilizia.
Questo è giusto qualcosa che mi è saltato all'occhio... mi aspetto una serie di commenti a questo post che confermino o smentiscano le mie teorie!! Oppure anche commenti riguardanti altre sezioni del giornale che non ho preso in considerazione.
PS: ENTRO IL 4 DICEMBRE VANNO EVENTUALMENTE PRESENTATE LE OSSERVAZIONI RIGUARDANTI IL NUOVO PIANO DEL TRAFFICO.
* Mi permetto di aggiungere una nota esplicativa su cosa siano i "cuscini berlinesi", io ammetto la mia ignoranza non lo sapevo. Qui trovate una breve descrizione ed una foto molto esplicativa.