Multe
Già ieri le cronache riportavano l'enorme numero di multe per infrazione al codice della strada non pagate, circa 5 mila. Oggi leggo alcune testimonianze di cittadini, molti indicano come eccessivamente fiscali i Vigili, altri denunciano scarsa comunicazione ed informazione (ztl e Envesred), alcuni puntano i ldito contro la PA dicendo che voglia solamente fare cassa. Tutti concordano che, se la multa è giusta, vada pagata.
Proprio stamani ho provveduto a pagare la mia multa, intendiamoci, ero sempre all'interno dei 60 gg dalla data di notifica, quindi non dovrei far parte di quella statistica. Comunque io vorrei focalizzare la discussione su di un altro aspetto. Lasciando per un attimo da parte le polemiche che potei sollevare su chi ha deciso di abilitare il doppio senso di marcia in una strada che fino a poche settimane prima era a senso unico e che tale decisione ha portato un ragazzo all'ospedale, un motorino sfasciato, una macchina ammaccata e altre (fra cui la mia) multate per divieto di sosta (per i posti persi dal doppio senso di marcia), come dicevo, tralasciando tutto questo, io vorrei porre la vostra attenzione sulla voce "spese". L'infrazione per cui sono stato chiamato a corrispondere sanzione pecuniara prevede € 36, a questa cifra vengono aggiunti € 10,15 appunto per spese e altri € 2,80 nel momento in cui la notifica per raccomandata viene ritirata da persona diversa dal destinatario (in quanto seguirà ulteriore raccomandata in cui si dichiara che la precedente è stata ritirata da persona diversa dal destinatario effettivo, e anche questa, nel mio caso, viene ritirata da persona diversa ..... utile direi). Ovviamente a tutto questo, almeno che non si opti per il pagamento presso la Tesoreria Comunale verranno anche applicati € 1,10 o € 0,98 a seconda che si scelga il bollettino postale oppure la carta di credito per il pagamento. Totale: 36 + 10,15 + 2,80 + 0,98 = € 49,93 !!!!
Capisco le spese postali (due raccomandate), capisco un foglio di carta (Accertamento di Violazione) più bollettino allegato, capisco le commissioni prese da terzi per il servizio di riscossione, ma € 13,93 sono un'ENORMITA' al pari delle 5 mila multe non incassate, quindi, per completezza di informazione, se proprio vogliamo parlare di "grandi numeri", mettiamoci anche questi !!
Canile
Ho letto le dichiarazioni del veterinario che accompagnò i Vigili Urbani al momento del sequestro della struttura, è stato portato come testimone dall'accusa, dalle sue parole si può forse capire quale sia la linea portata avanti dagli accusatori .... che dire, io più che un'accusa verso gli imputati la leggo proprio come un'accusa verso la PA la quale, non solo non rende merito di un servizio svolto gratuitamente di cui sarebbe direttamente responsabile, non solo non ha pensato di aiutare chi già si prodigava, anzi, accusa gli altri delle proprie carenze. Se i soldi necessari a pagare tribunale e avvocati fossero stati usati per migliorare la struttura ... non sarebbe stato meglio per tutti ?!?! Non so se ridere o piangere.