by
16. June 2007 15:03
di Francesco
Risulta che ormai da un po' di giorni nei giardini (Cannocchiale) fra Via Sassaiola e Via Monteverdi dopo le 20:30 vengano spente del tutto le luci di illuminazione. Quella che riporto non è un esperienza diretta mia, mi è stato raccontato. Le stesse persone mi indicano che ciò sia conseguenza di una raccolta di firme. Per adesso non ho trovato nessun riferimento a questo documento, come non ho trovato sul sito del Comune nessuna delibera che autorizzi lo spegnimento delle lampade.
A prescindere dal motivo per cui l'illuminazione manchi è necessario che l'Amministrazione provveda al ripristino il prima possibile, in quanto è risaputo che l'oscurità sia il miglior scenario della delinquenza.
Rimanendo ancora dubbioso sulla realtà dei fatti, gradirei, se ci fosse chi è informato, di postare un commento, magari indicando riferimenti precisi.
68fcb04c-89a5-47d5-a262-83e971ec0e17|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
13. June 2007 11:40
di WebmasterItalia Wave Love Festival è alle porte ormai, manca un mese (17 -22 Luglio ricordiamo), e la macchina organizzativa è in pieno fermento. L'ultima news è che il Comune di Sesto Fiorentino ha rimosso temporaneamente, per la durata del festival, il divieto di campeggio per l'area Osmannoro Sud, quella interessata alla manifestazione. Ovviamente ci sono delle regole da rispettare, deve avere certi requisiti questo campeggio, ma niente di estroso, le normali norme di igiene e sicurezza. Quindi anche i ragazzi con meno disponibilità economiche potranno trattenersi per tutta la durata della manifestazione.
Di seguito il link al sito del Comune dove vengono indicate le linee guida per il campeggio:
Italia Wave, consentito il campeggio nell'area del festival
450488c7-035e-41ff-bd85-e9e09b88e023|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
7. June 2007 02:24
di WebmasterSono sempre riluttante a parlare di politica anche se, devo riconoscere, esporre anche i problemi della comunità implica la discesa in questo campo. Per il motivo sopra descritto non ho fatto nessun post che parli della
"Festa dell'Unità " (per info potete consultare il
blog di aLe) però devo fare una segnalazione, un evento all'interno della manifestazione un po' diverso, ma nello stesso tempo attualissimo.
Venerdì 15 giugno nello spazio dibattiti si parlerà di
"Second Life", l'ormai famigerata seconda vita (virtuale) che ognuno di noi potrebbe crearsi. Un mondo immaginario, fatto di cifre binarie, ma che ai nostri occhi appare con dei paesaggi, edifici, persone.
A fare queste due "chiacchere" ci sarà un socilogo ed un informatico con precise competenze in materia.
Io l'ho provato e, se devo essere sincero, non mi ha proprio entusiasmato come esperienza
aaf920fa-2729-423f-a154-641a96750999|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
5. June 2007 12:29
di WebmasterOccasione speciale per chi ama lo spazio infinito, l'astronomia, per chi non da limiti di spazio alla propria fantasia e sete di conoscenza.
Giovedì 7 presso il
Circolo la Rinascita in via Matteotti sarà presente una delle massime autorità scientifiche al riguardo di cosmo e astronomia:
Margherita Hack.
Presenterà il suo libro
"Così parlano le stelle. Il cosmo spiegato ai ragazzi", potete trovare approfondimenti sulla serata
qui, per gli amanti del genere un'occasione unica.
487b5a38-4ac1-4873-bafa-2dda0369fa96|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
5. June 2007 01:36
di WebmasterEbbene si, mi piace girovagare per la rete cercando notizie, foto, curiosità . Normalmente le mie ricerche riguardano gli argomenti dei miei blog, stavo appunto cercando curiosità su Sesto quando scopro che il 7 aprile scorso c'è stata una segnalazione di
UFO sopra Sesto Fiorentino, comunque per maggiori dettagli (neanche tanti ...) vi rimando al
sito dove è stata archiviata la segnalazione.
55bc8598-ef76-4ebb-8ef7-b6846df06892|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
30. May 2007 21:50
di WebmasterIn questi giorni stanno arrivando nelle case dei Sestesi che hanno bambini che frequentano le varie scuole, buste contenenti l'opuscolo informativo del servizio
"BimboCard", ovvero
"Informatizzazione del servizio di ristorazione scolastica".
Ne avevo sentito parlare e mi aspettavo qualcosa di veramente nuovo, in realtà le cose non cambiano di molto.
Per i genitori non ci sarà più il momento della compilazione del buono, per gli addetti della scuola non riesco a rendermi conto di cosa possa cambiare, se non la verifica dei buoni consegnati giornalmente, sostituiti da un registro che comunque deve essere giornalmente compilato. Mi immagino poi che ci saranno degli operatori che penseranno ad aggiornare i dati relativi ai conti di ogni singolo bimbo. A questo punto mi viene spontanea una domanda, se per caso un addetto dovesse sbagliare a segnare la presenza di un bimbo, come faccio a dimostrarne la presenza/assenza ? Vengono fatte verifiche incrociate con i registri di classe ?
Nell'opuscolo si legge che saranno abilitati alcuni esercizi commerciali alle ricariche i quali rilasceranno ricevuta della cifra.
Quello che manca è il servizio di ricarica on-line.Di sicuro interesse il servizio di
notifica via SMS dell'approssimarsi del fine credito, sarà anche possibile verificare sul sito
www.sestoidee.it la situazione della propria BimboCard.
Per concludere,
la vera automatizzazione manca e si potrebbe ottenere solo con l'uso della card come fosse una carta di debito direttamente nella mensa, ad oggi è avvenuta solo la sostituzione dei buoni con la card (non fraintendetemi è già qualcosa), si risparmierà forse qualche centesimo per la stampa dei buoni, eviteremo il problema di dimenticarci di consegnare il buono al bimbo la mattina, ma di informatica c'è poco, veramente poco. Sarebbe interessante se l'Amministrazione Comunale spiegasse
dove sta l'informatizzazione del servizio altrimenti non ci rimane che rimandare a ... settembre la "BimboCard".
02d41911-713c-4d69-b72d-0adf0486b7d5|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
25. May 2007 12:39
di Webmaster
La direttrice della scuola precisa che non si andrà verso lo smembramento della classe rimasta senza insegnante, nello stesso tempo però i genitori, oltre che per questi giorni che rimangono al termine dell'anno scolastico, vogliono, giustamente, garanzie anche sugli anni a seguire.
Insomma, la situazione ancora è lontana dal dirsi in via di risoluzione, nei prossimi giorni, che saranno decisivi, vedremo gli sviluppi l'unica speranza che possiamo avere è che quei bimbi non abbiano troppo da rimetterci, meglio sarebbe per niente.
63f037e4-bef4-40a7-b5e9-966a6f1d3c3f|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
24. May 2007 11:12
di Webmaster
Sembra che la classe rimasta senza insegnante di matematica nei prossimi giorni possa essere suddivisa in gruppetti di 5 alunni i quali verranno dirottati nelle altre classi, comprese quarte e quinte.
Io resto di stucco, queste sono sempre le soluzioni che vengono trovate quando di mezzo ci sono bambini, dovrebbe essere tutelato il diritto allo studio di questi piccoli, un diritto fondamentale sancito dalla nostra Carta Costituzionale che invece una stupida voce di bilancio va a ledere. Mi aspetterei l'intervento delle istituzioni, ma a quanto pare latitano, forse perchè al termine dell'anno scolastico mancano ormai pochi giorni. Io invece lo vedrei come motivo per non stare neanche a pensare troppo visto che la spesa dovrebbe essere irrisoria. Vorrei che le autorità cittadine si interessassero del problema come fanno per esempio per le sorti, altrettanto importanti, della Ginori.
3b1541b9-12c8-4f70-a007-58578722727d|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
22. May 2007 16:56
di Webmaster
Viene alla cronache una situazione sgradevole che si protrae alla scuola elementare Bortolotti. Pare che per mancanza di fondi non sia più possibile garantire le supplenze ad una classe con conseguente "aggiustamento" di orari e coperture. Ora, io non conosco la situazione nei dettagli e perciò sarebbe gradito, se fra chi legge c'è chi sa, avere il parere degli interessati. Comunque una cosa mi sento di doverla dire. Ancora oggi la scuola italiana in genere, a tutti i livelli, è ridicola per come è organizzata, non è possibile ogni anno assistere a tutto questo valzer delle supplenze, delle sostituzioni, degli aggiustamenti. Come è ridicolo che una scuola pubblica debba mettere a budget una determinata cifra per pagare i supplenti e quando questa cifra è terminata nessuno intervenga. Sarebbe curioso vedere quanto per esempio le scuole elementari globalmente stanziano per le supplenze e quanto al termine dell'anno scolastico è stato realmente speso. Se la spesa ogni anno azzera il budget allora è chiaro che è inadeguato, se invece, parlo sempre globalmente, avanzano dei soldi, sarebbe opportuno considerare la creazione di un fondo a garantire le supplenze in quei casi in cui la singola scuola non potesse far più fronte alla spesa. Quindi ogni anno se la scuola Bortolotti mette a budget 45 mila Euro di spesa per le supplenze, questi soldi a mio avviso dovrebbero essere spesi tutti e per le supplenze e con destinazione fondo di garanzia. Non dimentichiamoci, l'istruzione dei nostri figli è fondamentale.
aa19834c-0e99-44b8-9a50-bf3038fbb4b0|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags:
by
22. May 2007 10:55

Presentato il cartellone di "Sesto d'estate 2007"
Quest'anno l'inizio dell'estate sestese coinciderà con la fine dell'anno scolastico: venerdì 8 giugno il parco di Villa Solaria ospiterà la grande festa autogestita degli istituti superiori di Sesto Fiorentino con teatro, installazioni e concerti dei gruppi studenteschi. "Sarà un'estate all'insegna dei giovani e del radicamento sul territorio", ha spiegato oggi il sindaco Gianni Gianassi presentando la programmazione 2007 di "Sesto d'estate", che parte dalla conferma degli spazi principali e ne introduce di nuovi, come la "piazza grande", l'allestimento del cortile interno del palazzo comunale che sarà attrezzato con caffè, punto prestito libri, internet e wi-fi. In un cartellone che dura da maggio a settembre, "Sesto d'estate 2007" presenta complessivamente più iniziative dell'anno scorso sebbene l'amministrazione comunale sia stata costretta a ridurre il budget di circa il 15%. "Chi temeva che l'estate sestese sarebbe stata gravemente ridimensionata, o addirittura cancellata, dall'arrivo del colosso Italia Wave dovrà ricredersi - ha detto il sindaco Gianassi - 'Sesto d'estate' torna con un calendario molto ricco e grazie ai contributi che arriveranno dall'accordo con il Comune di Firenze e la Regione Toscana, l'arrivo di Italia Wave si rivelerà addirittura salutare per l'estate sestese". "Sesto d'estate" e Italia Wave si incontreranno materialmente il 6 luglio a Villa Solaria, con il concerto di musica contemporanea "Aspettando Italia Wave" finanziato dalla Fondazione Arezzo Wave. Il sindaco Gianassi ha anche annunciato che grazie a un accordo con l'organizzazione, il festival sarà a ingresso gratuito anche dopo le ore 21 per tutti i ragazzi sestesi nati tra il 1986 e il 1991.
Scarica il programma completo (90 KB)
[Fonte Ufficio Stampa Comune Sesto Fiorentino]
80a41bab-8a93-4f10-a1b7-9f911ca420cf|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags: